Availability: In Stock

MSD Dog & Cat Panacur Forte

SKU: SIT000082035

Panacur Forte Compresse è un medicinale veterinario indicato per la terapia delle infestazioni da vermi intestinali (ascaridi, anchilostomi, tricocefali, cestodi) e per il controllo della giardiasi nei cani. Nei gatti, agisce efficacemente contro ascaridi, anchilostomi e cestodi. Formulato con fenbendazolo, è privo di aromi, facilmente somministrabile miscelato al cibo.

confezione CONDIZIONE Quantità Prezzo
Confezione Da 10 Compresse
40.90  ACQUISTA

Descrizione

Eccipienti:

Lattosio monoidrato, amido di mais, silice colloidale anidra, idrossie tilcellulosa, sodio amilopectinglicolato (grado di sostituzione da 0,2 a 0,4), magnesio stearato.

Indicazioni:

Il fenbendazolo e’ indicato nei cani per la terapia delle infestazioni da: ascaridi (toxocara canis, toxascaris leonina), stadi maturi; anci lostomi (ancylostoma caninum, uncinaria stenocephala), stadi maturi; t ricocefali (trichuris vulpis), stadi maturi; – cestodi ( taenia pisifo rmis ), stadi maturi; giardia. Nei gatti per le seguenti infestazioni: ascaridi (toxocara mystax), stadi maturi; ancilostomi ( ancylostoma t ubaeforme ), stadi immaturi e maturi; cestodi (taenia hydatigena), sta di maturi. Si consiglia di ripetere il trattamento nei confronti di as caridi e cestodi tenendo in considerazione il ciclo di sviluppo del pa rassita da larva a stadio maturo.

Controindicazioni/eff. Secondar:

Non usare in caso di ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.

Uso/via di somministrazione:

La somministrazione va effettuata per via orale.

Posologia:

  • La somministrazione va effettuata per via orale.
  • Per assicurare la som ministrazione di una dose corretta, il peso corporeo deve essere deter minato nel modo piu’ accurato possibile.
  • La posologia consigliata per cani e gatti e’ di 50 mg di fenbendazolo/kg di peso corporeo/die.
  • 1/2 compressa (= 250 mg di fenbendazolo) per 5 kg di peso corporeo.
  • 1 comp ressa (= 500 mg di fenbendazolo) per 10 kg di peso corporeo.
  • Il tratta mento deve essere ripetuto per 3 giorni consecutivi.
  • Trattamento dei c ani: sminuzzare le compresse e miscelarle al cibo.
  • E’ anche possibile sciogliere le compresse con poca acqua e miscelare il tutto all’alimen to.
  • Trattamento dei gatti: sciogliere con poca acqua le compresse e mi scelare al cibo.
  • E’ consigliabile somministrare le compresse misceland ole ad una prima parte della razione di alimento giornaliero in modo d a assicurare la loro completa assunzione.
  • Non e’ raccomandata la sommi nistrazione di panacur compresse tal quali o sciolte in acqua agli ani mali a digiuno per evitare una possibile diminuzione di efficacia.
  • Evi tare di somministrare contemporaneamente latte.

Conservazione:

Conservare il prodotto a temperatura non superiore a 25 gradi c. Periodo di validità del medicinale veterinario confezionato per la vendita : 3 anni.

Avvertenze:

Le compresse Panacur possiedono sapore neutro. Per entrambe le specie animali, al fine di ottenere un efficace controllo dei nematodi gastro intestinali, dei cestodi e della giardiasi nel cane, il trattamento dovrebbe essere effettuato in base agli esiti dell’esame parassitologico sulle feci.

Bisogna prestare attenzione nell’evitare le pratiche seguenti che possono aumentare il rischio di sviluppo di resistenza e potrebbero in ultimo risultare in una terapia inefficace: impiego troppo frequente e ripetuto di antielmintici della stessa classe, per un periodo di tempo troppo lungo; sotto dosaggio del prodotto, che può essere dovuto ad una sottostima del peso corporeo dell’animale, ad una somministrazione errata del medicinale veterinario oppure a perdita della ca librazione del dosatore.

Per aiutare nel ritardare lo svilupparsi di r esistenza, si consiglia agli utilizzatori di verificare il successo de l trattamento (controllando ad esempio l’aspetto clinico, il conteggio delle uova nelle feci). I casi clinici sospetti di resistenza agli antielmintici devono essere ulteriormente investigati utilizzando test appropriati . Nel caso in cui I risultati del(I) test indichino in maniera evidente una resistenza ad un parti colare antielmintico, si deve impiegare un antielmintico appartenente ad un’altra classe farmacologica e con diverso meccanismo d’azione.

Precauzioni speciali per l’impiego negli animali: non somministrare il prodotto ad animali destinati all’alimentazione umana. Precauzioni speciali che devono essere adottate dalla persona che somministra il medicinale veterinario agli animali: lavare le mani dopo l’utilizzo. Non mangiare, bere o fumare durante la somministrazione. Questo medicinale veterinario può essere tossico se ingerito dall’uomo. Questo prodotto può causare reazioni di ipersensibilità.

Evitare il contatto con cute, occhi e mucose. Indossare sempre guanti protettivi mentre si maneggia il medicinale veterinario. In caso di contatto con la cute e/o gli occhi, sciacquare immediatamente con abbondante acqua. Rimuovere gli Indumenti contaminati dal prodotto.

Specie di destinazione:

Panacur compresse è destinato a cani e gatti (soggetti adulti e cucci oli).

Diagnosi e prescrizione:

Medicinale veterinario senza obbligo di ricetta medico veterinaria.

Effetti indesiderati:

  • Nei gatti, in casi molto rari, può verificarsi vomito o leggera diarrea.
  • Nei cani possono manifestarsi disturbi gastrointestinali (come vomito o leggera diarrea) in casi rari o reazioni allergiche in casi molto rari.

Gravidanza e allattamento:

  • Non utilizzare in animali gravidi.
  • In mancanza di studi sulla specie d I destinazione, durante l’allattamento usare solo conformemente alla valutazione del rapporto rischio/beneficio del veterinario responsabile.